
Marielle Franco
Rio de Janeiro, 27 luglio 1979 - 14 marzo 2018
Marielle Franco è stata una politica,
sociologa e attivista brasiliana.
Nata e cresciuta in una favela a Nord di Rio de Janeiro,
Maré, dove è anche vissuta per la maggior parte della sua vita, fin da giovane
si è dedicata alla lotta per la tutela dei diritti umani.
E’ il tragico assistere all’assassinio di un’amica nel 2000 che la
spinge ad interessarsi alla tutela dei diritti umani e sociali, ai quali dedica
anche i suoi studi.
Già
mamma di una bambina dal 1998, che cresce senza l’aiuto del padre, Marielle pone
particolare attenzione nella sua attività sociale e politica alla tutela dei
diritti delle donne nelle favelas, alzando la voce in particolare circa gli
abusi sulle donne da parte della polizia.
Nel 2006 entra in politica e viene nominata consigliera
parlamentare, assumendo successivamente il coordinamento della Commissione per
la difesa dei diritti umani e della cittadinanza di Rio De Janeiro. Eletta
successivamente consigliera municipale, ha presieduto la Commissione per la
difesa delle donne ed è stata membro di una Commissione incaricata di
monitorare l'azione della polizia federale a Rio de Janeiro,
ricoprendo tale incarico sino al suo assassinio.
Viene assassinata il 14 marzo 2018 a soli 38 anni, pagando con la
vita il costante, coraggioso e lucido impegno nella lotta ai diritti all’interno
del complesso contesto sociale e politico brasiliano.