
| Segnalata da: Anna Brunelli |
| a.brunelli@fondazioneemblema.it |
| anna.brunelli2 |
Marlene Dietrich
Schöneberg, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992
Attrice e cantante di origine tedesca naturalizzata statunitense. Inserita fra le più grandi star della storia del cinema secondo l'American Film Institute, Marlene Dietrich è stata una icona della prima metà del XIX secolo. Attrice, cantante dalla voce pacata e inconfondibile fu un'artista completa, oltre che una donna dalla vita avventurosa, dichiaratamente atea e bisessuale. Attrice di rottura rispetto la tradizione precedente interpretò figure sensuali e graffianti, recitando ornata di piume o vestita da uomo.
Professionale e determinata aveva una disciplina quasi militare (retaggio dei gradi paterni), pretendendo da sé stessa l'assoluta perfezione qualsiasi ruolo dovesse interpretare.
Fra le ultime interpretazioni, a testimonianza della lunghissima carriera, è importante ricordare il ruolo della baronessa in Gigolò, nel 1978, al fianco di David Bowie.
Corteggiatissima da Hitler (anche sessualmente) e dal regime nazista rifiutò sempre qualsiasi proposta, finendo per essere considerata traditrice della patria e numerose volte fischiata in occasione di recital e concerti.