
| Segnalata da: Rita Costa |
| r.costa@emblemaweb.it |
Hedy Lamarr
Vienna, 9 novembre 1914 – Altamonte Springs, 19 gennaio 2000
Attrice austriaca naturalizzata statunitense, diventa una delle più famose attrici di Hollywood degli anni Quaranta. Per la sua notevole bellezza è considerata la donna più bella del mondo e del cinema ma Hedy fu anche inventrice.
Ebrea di nascita, sposa a Vienna un mercante d’armi, ma il loro rapporto cambia con l’arrivo di Hitler e di Mussolini.
La sua arguta intelligenza le permette di scappare in America prima che il marito possa tradirla. Qui diventa un’icona di stile e bellezza.
Appassionata di ingegneria cerca per tutta la vita di lottare contro in nazifascismo applicandosi nello sviluppo di un sistema radio di guida a distanza per siluri. Un’idea nata nella sua mente molti anni prima, mentre ascoltava le conversazioni del marito con i più grandi comandanti europei durante le cene viennesi.
Solo agli inizi del ventunesimo secolo si riconoscerà il ruolo di Hedy Lamarr, a lungo ignorato durante la seconda guerra mondiale dalla Marina statunitense. La sua idea di una tecnologia di trasmissione segnale a spettro espanso è infatti la base dell’attuale tecnologia wireless.
Nel 2014 fu inserita nel National Inventors Hall of Fame statunitense per il suo brevetto (US Patent No. 2,292,387).